Ridurre una mammella grande e cadente sgravando la donna da un peso eccessivo che in caso di gigantomastia compromette perfino la stabilità della colonna vertebrale. Non solo l'aspetto esteriore del proprio corpo ma anche lo stato psicologico ne beneficia, sia in una donna giovane che anziana.
Eseguire sempre una mammografia dopo i 40 anni per prevenzione oncologica prima di sottoporsi all'intervento. La parte di ghiandola da asportare potrebbe includere aree dubbie in modo da poter eseguire un mirato accertamento istologico.
Prima dei 40 anni è di solito sufficiente una ecografia. Il buon controllo clinico dovrebbe essere sempre parte integrante di un trattamento chirurgico seppure di natura estetica, ed a maggior ragione, nel caso della mammella, la sede più frequente di tumore femminile.
Tecniche di mastoplastica riduttiva
Esistono differenti tecniche di rimodellamento che differiscono fra loro per la scelta del peduncolo dermoghiandolare vascolarizzato portante il complesso areola-capezzolo e per il disegno delle incisioni sulla pelle.
I vari tipi di incisione e la loro estensione dipendono dalla quantità di ghiandola mammaria che deve essere rimossa.
Peduncolo dermoghiandolare
a base superiore, a base inferiore, centrale, a doppio peduncolo, etc. Cambia in funzione della grandezza della mammella, di quali porzioni di pelle, grasso e ghiandola devono essere ridotte, della distanza tra la nuova posizione del capezzolo e quella pre-intervento.
Disegno e incisioni cutanee:
tecniche con peduncolo simile possono combinarsi a incisioni differenti. Disegni preoperatori, fondamentali per misurare sia quantità e localizzazione della pelle, del grasso e della ghiandola da rimuovere che l'altezza del complesso areola-capezzolo, si combinano con procedure intraoperatorie di riduzione della ghiandola. Sono preferite le incisioni a T invertita (areola, braccio verticale e solco sottomammario) per la riduzione rispetto alla mastopessi ma in alcuni casi un'incisione verticale senza taglio nel solco consente di raggiungere ugualmente una forma ottimale del seno ridimensionato.